giovedì 3 aprile 2014

GRAVAD LAX (SALMONE SEPOLTO)




      

Buonissimo il salmone preparato in questo modo, gli ospiti saranno stupiti di assaggiare un piatto particolare! E semplice la preparazione, importante è prepararsi in anticipo di alcuni giorni e eseguire la ricetta. Sepolto perché viene "cucinato" sotto un miscuglio di sale, zucchero, pepe e aneto. Non trovate l'aneto? Io ultimamente l'ho trovato da Auchan ma forse si puo richiedere al fruttivendolo di fiducia. Se non riuscite, allora lo sostituite con finocchietto selvatico, le "foglie" del finocchio, i semi di finocchio o usate la vostra fantasia! L'aneto ha un'aroma particolare che si presta a tanti usi nella cucina svedese.


Fatevi pulire e sfilettare il salmone dal pescivendolo. Lasciate la pelle. Fate eliminare le spine e il grasso laterale. Comunque a casa sfiorate il filetto con la mano e se sentite qualche spina la eliminate con una pinzetta. È necessario congelare il pesce per almeno 48 ore. Si elimina, se c'è, il pericolo dell'Anisakis, verme dei pesci azzurri. Il salmone si serve con la salsa alla senape, facile e veloce da fare. 






Cosa serve:
Salmone    ca                       1kg   pulito e scongelato
Sale fino                               4       cucchiai
Zucchero                              4       cucchiai
Pepe nero pestato               2       cucchiaini
Aneto                                   un bel mazzo

Mescolate  sale, zucchero e il pepe pestato,  strofinate i filetti con parte del miscuglio, quel che rimane lo sistemate sulla parte interna di un filetto, appoggiate l'aneto con il gambo e su questo mettete l'altra metà del salmone. Chiudete così in una busta da freezer, anche doppia, appoggiate
su un vassoio e conservate in frigo per 48 ore coperto da un peso leggero.   Due volte al giorno girate la busta, il miscuglio si trasforma in liquido. 
Passato questo tempo, eliminate aneto e pepe, tamponate con della carta. Assolutamente non sciacquare! Affettare con un coltello affilato delle fettine sottili in diagonale.


Salsa alla senape

Cosa serve:

Senape dolce                    3-4 cucchiai
Senape piccante                  1 cucchiaio
Uovo tuorlo                          1
Zucchero                              2 cucchiai
Aceto                                    2 cucchiai
Olio di semi di mais gr     200
Aneto

Mescolate senape, tuorlo, zucchero e aceto. Montando aggiungete l'olio a filo. terminate con l'aneto, non il gambo,  tritato.  Servite su le fettine di salmone.
Come sempre, se avete domande, scrivete tra i commenti! 

Nessun commento:

Posta un commento