Cosa serve:
Base
300 gr biscotti integrali (gran cereale Mulino Bianco)
150 gr burro
500 gr mascarpone o formaggio tipo quark
500 gr philadelfia classico
90 gr zucchero
60 gr fecola di mais (maizena)
100 ml panna fresca
200 gr cioccolato bianco
2 cucchiaini di zucchero a velo
3 uova freschissime
3 uova freschissime
150 gr mirtilli
Per la salsa
400 gr ca lamponi o altri frutti di bosco (se volete anche le fragole, se è stagione)
90 gr zucchero
Nel mixer trita finemente i biscotti e amalgama con il burro fuso. Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera con diametro 24 cm con il fondo rivestito da carta forno e parete imburrata. Pressa bene con le mani o con il retro del cucchiaio. Inforna a 175° nella posizione centrale per 10 minuti. Fate raffreddare.
Mescolate i due formaggi a crema. Unire lo zucchero, maizena e zucchero vanigliato. Aggiungere un uovo alla volta, con attenzione, solo mescolare, piano, non montare. Questo per evitare che incorpori aria che provoca delle crepe in superficie. Unire la panna e per ultimo la cioccolata fusa e raffreddata. Versate la crema sui biscotti. Distribuite i mirtilli sulla superficie e infornate per ca 40 minuti. Se la cheesecake prende troppo colore coprite con la carta o alluminio. Spegnere e lasciare raffreddare in forno per ancora 30-60 minuti. Quando è del tutto fredda conservare in frigorifero per almeno 8 ore.
Portare a bollore acqua e zucchero, aggiungere la frutta e cuocere per 5 minuti. Frullare e passare al colino.
Servite la salsa su ogni porzione di cheesecake.
Vi suggerisco di avvolgere dall'esterno lo stampo, in quanto non ha chiusura ermetica, con foglio di alluminio o carta forno onde evitare formarsi del fumo per la eventuale fuoriuscita di burro liquido.
Per evitare eventuali spaccature sulla superficie del dolce battere lo stampo su un piano prima di infornare o cuocere a bagnomaria. Le spaccature non influiscono per niente sul sapore!!!
Nessun commento:
Posta un commento