Questo dolce è di origine inglese ma io l'ho trovato in un vecchio ricettario svedese. Sono tanti anni che lo faccio, quasi sempre per occasioni festive, ma è buono in qualsiasi giorno dell'anno. Piace anche ai bambini. Se invece lo devono gustare solo adulti è strepitoso bagnato con del rum o altro liquore a piacere. Una volta freddo si buca il dolce con uno stecchino e si versa piano il liquore nei fori. Ho due stampi uguali e quasi sempre ne faccio due che inforno contemporaneamente, uno destinato a "give away", dare via. Consiglio di farne due solo se avete delle braccia forti o meglio una planetaria perché è tanto impasto da mescolare! Lo avvolgete in carta regalo con motivi di frutta e sicuramente chi lo riceve apprezzerà!
Si conserva in frigorifero per più settimane.
Cosa serve per un dolce
20 albicocche
10 prugne secche snocciolate
120 gr uvetta
130 gr nocciole tostate
270 gr farina00 + 2 cucchiai
10 gr lievito in polvere ( 1 cucchiaino e mezzo )
300 gr burro a temperatura ambiente
225 gr zucchero semolato
4 uova
1/2 cucchiaino di sale
rum o altro liquore a piacere
Accendete il forno a 150°
Foderate uno stampo da plumcake di 2 litri con la carta forno. Fate uscire la carta oltre le pareti dello stampo.
Tagliate a striscioline le albicocche e le prugne. Tritate grossolanamente le nocciole. Mettete tutto in un contenitore insieme con l'uvetta. Spolverizzate con 2 cucchiai di farina per far si che la frutta si asciuga. Se volete, l'uvetta la mettete a bagno nel rum per un'ora, in questo caso si aggiunge alla fine. Mescolate in un altro contenitore la farina con il lievito.
In una ciotola capiente mescolate il burro morbido con lo zucchero ed il sale, deve diventare cremoso. Aggiungete le uova, uno alla volta, amalgamando bene ogni uovo nel impasto.
Unite all'impasto la frutta secca e mescolate. Aggiungete la farina con il lievito sempre mescolando, ed infine l'uvetta, se era a bagno, con qualche cucchiaiata del liquore.
Versate tutto nello stampo e pareggiate. Infornate nella parte bassa del forno per 90 minuti. Fate la prova stecchino, deve uscire asciutto.
Mettete lo stampo su una griglia a raffreddare, togliete dallo stampo quando il dolce è freddo. Lasciate "maturare" qualche giorno prima di servire. Si conserva in frigo anche tre settimane.
Nessun commento:
Posta un commento