Un arrosto che trova buono anche chi non ama la carne di agnello. Chi vuole mettersi al sicuro può mettere in marinatura la carne per qualche ora o tutta la notte in un coppa con vino bianco, cipolla, carota, sedano e qualche grano di pepe. Vi fate disossare l'agnello dal vostro macellaio e lo fate legare.
Cosa serve per 5-6 persone
1,3 kg ca agnello disossato e legato
olio d'oliva
aglio alcuni spicchi
rosmarini alcuni rametti
sale q.b
pepe q.b.
Accendete il forno a 175°.
Fate alcune incisioni profonde nella carne con la punta di un coltellino. Inserite nei tagli aglio e rosmarino tritati . Massagiatelo con olio d'oliva, rosmarino, (aglio), sale e pepe. In una pentola sul fuoco a fiamma media rosolate la carne da ogni parte in un po di burro.
Mettete l'arrosto in una teglia e mettete in forno per ca 1-2 ore in base al peso della carne. Se avete un termometro da cucina lo inserite nella parte piu grossa. Bagnate la carne con il suo succo durante la cottura e se volete con un po di vino bianco a temperatura ambiente.
A 40 gradi le proteine della carne iniziano a coagulare, la carne assume un colorito meno rosso.
Da 60-70 gradi la carne e rosa e succosa, la temperatura ideale sarebbe 65 gradi ma se si preferisce una carne ben cotta il termometro deve indicare 75-80 gradi.
Tagliare la rete
Tagliare la rete
Lascia riposare l'arrosto almeno per 20 minuti avvolto in foglio di alluminio prima di affettare. Recuperate il succo, lo mettete in un tegamino o padellina sul fuoco e versateci un po di latte o panna fresca. Aggiustate di sale e se desiderate un po di pepe. Deve fare solo un bollo. Versate la salsa ottenuta nella salsiera o direttamente sulla carne affettata.
Servite l'arrosto con delle patate al forno, un puré di patate o delle verdure preparate a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento