lunedì 23 giugno 2014

CHOCOLATE CRINKLES O CRACKLES





Non sono una fanatica di cioccolata. Forse non si direbbe, tante ricette la contengono!  Penso a tutti voi lì fuori che potete cadere in astinenza:))) o avete bambini in famiglia che ne sono ghiotti! Questi chocolat crincles sono bellissimi. Avevo tanta voglia di rifarli e mettere giù la ricetta. Sono oltre che belli molto buoni,  ricordano nel sapore un po' il dolce al cioccolato, kladdkaka, ma in miniatura. Si chiamano crincles o crackles perché crepano durante la cottura e si intravede lo scuro del cioccolato sotto la copertura dello zucchero a velo. Se vi piace il sapore di caffè aggiungete due cucchiaini di polvere di caffè solubile mescolata agli ingredienti asciutti.  Prima di infornare devono essere passati e ripassati nello zucchero a velo.  Se si mangiano appena sfornati si sciolgono in bocca, consiglio però di farli raffreddare un po'.  Sono buoni il giorno che si preparano e il giorno dopo ma si possono congelare, forse sono anche più buoni scongelati.

Cosa serve per ca 25 crincles
175 gr di cioccolato fondente 75 %
75 gr burro
100 gr zucchero
2 uova
2 cucchiaini di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
200 gr farina tipo 00
3 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 cucchiaino di sale
zucchero a velo



Fate sciogliere il burro con la cioccolata a bagnomaria (in una ciotola su una pentola con acqua), l'acqua deve solo sobbollire e non deve toccare la ciotola.  In una ciotola montate le uova con lo zucchero per ca 5 minuti con la frusta elettrica,  deve risultare un composto chiaro e spumoso.  Setacciate in un'altra ciotola, mescolando, farina, cacao in polvere, il lievito in polvere e il sale; mescolate bene. Amalgamate al composto di uova la cioccolata con il burro e aggiungete gli ingredienti asciutti mescolando. Risulterà un composto appiccicoso. Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettete in frigo per almeno due ore o per tutta la notte.

Accendete il forno a 165 gradi.

Formate delle  palline dall'impasto di ca 2,5 cm di diametro. (Se volete fate dei lunghi rotolini di 2,5 cm di diametro che tagliate e formate in palline). Usate lo zucchero a velo per "infarinare" le mani. Passate le palline in un piatto fondo con lo zucchero a velo e rotolateli finché non sono completamente coperti dallo zucchero. Sistemate su una teglia coperta da carta forno e premete leggermente. Infornate nella parte centrale del forno per ca 10-12 minuti. Non li fate cuocere troppo perché risulterebbero secchi!!! Sfornate e metteteli  su una grata a raffreddare. Se sono da congelare li chiudete bene in un contenitore con coperchio o busta da freezer ben sigillata. 


Nessun commento:

Posta un commento