Una buonissima variante alle linguine con asparagi e gamberi. Il procedimento della cottura degli asparagi è simile. Qui come pasta vedete i tortiglioni ma usate la pasta che preferite o avete a disposizione. La quantità degli asparagi dipende anche in questo caso dalla qualità, se il gambo è troppo legnoso tanta parte viene scartato.
asparagi ca 800 gr
salsiccia fresca 5-6
robiola 100 gr
vino bianco 50 ml
burro
olio d'oliva
olio d'oliva
una piccola cipolla
sale
pepe
Pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa. Tagliate le punte degli asparagi lasciando due centimetri del gambo. Lessate al dente i gambi in acqua salata. Con il mestolo bucato togliete i gambi e li tenete da parte in un piatto, nella stessa acqua lessate per due minuti le punte, molto più teneri dei gambi. Togliete dall'acqua. Lasciate a fuoco spento la pentola con l'acqua, potrebbe servire, anche per lessare la pasta.
In una padella capiente con una noce di burro fate appassire la cipolla tagliata finissima. Aggiungete i gambi e fateli insaporire, bagnate con l'acqua della cottura degli asparagi, regolate di sale. Toglieteli quando sono teneri. Passateli al mixer. Amalgamate a questa crema la robiola. Nella stessa padella con un po' di olio e burro rosolate la salsiccia spellata e ridotta a pezzettini; quando il fondo risulta asciutto versate il vino e fate evaporare. Unite le punte degli asparagi e mescolate.
Lessate la pasta al dente in acqua salata, la scolate e versate nella padella con la salsiccia, sempre sul fuoco a fiamma bassa, unite la crema dei gambi e robiola e qualche cucchiaio dell'acqua conservata per renderla più cremosa.
Mescolate delicatamente per non spezzare le punte degli asparagi. Se desiderate spolverate con del formaggio grattugiato.
Nessun commento:
Posta un commento