Questa ricetta mi porta indietro nel tempo, a quando ero piccola. Mi scalda il cuore!
In Svezia tutti i bambini imparano presto a fare questi dolcetti golosi... Non serve il forno e neanche l'aiuto di un adulto. In casa hai sempre a disposizione gli ingredienti e così, se hai voglia di qualcosa di buono lo prepari da te, senza l'aiuto di mamma o papà. Il dosaggio nelle ricette svedesi è quasi sempre indicato con la misura in liquidi: sono pratici i misurini che si trovano da IKEA, un regalo che costa "niente" per il piccolo in famiglia. Spero di postare altre ricette con le quali i bambini e i ragazzi possono cimentarsi, usando i misurini.
Il misurino più piccolo è per le spezie (kryddmatt), in crescendo; cucchiaino (tesked), cucchiaio (matsked), misurino caffè (kaffematt), il più grande misura un decilitro (1 dl).
I piccoli si divertono a preparare da soli la merenda, un inizio a stimolare la creatività in cucina! Ricordo che quando le facevo una buona parte dell'impasto finiva in pancia prima di fare le sfere!!! Spesso si era più bambini raccolti in una casa e il divertimento era garantito. Non ricordo però se finiti i dolci mettevamo in ordine la cucina!!! Naturalmente sono buoni anche per gli adulti, sostituendo il caffè con qualcosa di forte! Penso che si possono mangiare senza farsi assalire dalla paura che sono troppo caloriche!
Il burro è "crudo" e contiene vitamina D3, basta non esagerare, i fiocchi d'avena fanno abbassare il colesterolo (quelle che ho comprato sono biologiche, sulla confezione si legge le caratteristiche delle sostanze nutritive che contengono:)))! Nei paesi anglosassoni e nel nord si consumano molto sia per la prima colazione che nella panificazione.
L'unico consiglio: il burro deve essere di buona qualità!
Nella ricetta metto il dosaggio nelle due misure, liquido e peso, nell'eventualità che vi trovate in casa i misurini.
Cosa serve (da 15 a 30 pezzi, in base alla grandezza)
100 gr burro di buona qualità a temperatura ambiente
1 dl (90 gr) zucchero semolato
3 dl (150 gr) fiocchi d'avena
1 cucchiaino zucchero vanigliato
2 cucchiai caffè freddo o acqua fredda (per un gusto "adulto" sostituite con liquore)
Cocco grattugiato per la guarnizione

In una ciotola amalgamate burro, zucchero e fiocchi d'avena (nelle pasticcerie i fiocchi d'avena vengono mixati per avere una consistenza più fine). Inserite lo zucchero vanigliato, il cacao ed infine il caffè. Formate delle sfere e fatele rotolare nel cocco. Se l'impasto risulta troppo morbido, si mette in frigo per qualche minuto prima di formare le sfere.
Conservare in frigo.