Semplicissimi da preparare ma così appetitosi. Un'idea da aggiungere sul tavolo del buffet, come appetizer, contorno o anche come un secondo piatto. Vi dico come li preparo ma il dosaggio degli ingredienti lo decidete voi. Assaggiate il ripieno e vi regolate, p.e. se volete sentire di più il sapore del formaggio lo aggiungete. Si possono anche riempire con carne e affettati ma io li preferisco semplici, il sapore del fungo deve prevalere. I funghi li spello solo se ho tempo! Togliete solo qualche parte ammaccata.
funghi champignon
formaggio grattugiato pecorino o parmigiano
pane grattugiato (non troppo sottile)
aglio
pepe
sale
prezzemolo
olio d'oliva
Pulite gli champignon eliminando la terra dal gambo. Sciacquateli e lasciateli asciugare nello scolapasta o su un panno.
Staccate i gambi e tritateli ma non troppo. Mettete una padella sul fuoco e fatela scaldare, Aggiungete i gambi e il sale, in questo modo i funghi rilasciano l'acqua. Quando vedete che l'acqua è evaporata mettete l'olio e fateli rosolare.
Staccate i gambi e tritateli ma non troppo. Mettete una padella sul fuoco e fatela scaldare, Aggiungete i gambi e il sale, in questo modo i funghi rilasciano l'acqua. Quando vedete che l'acqua è evaporata mettete l'olio e fateli rosolare.
Nel frattempo in una scodella mescolate il formaggio, il pangrattato, sale, pepe, prezzemolo e aglio tritati (io uso lo spremiaglio). Incorporate i gambi spadellati e aggiungete l'olio d'oliva. Assaggiate e regolatevi come sapore. Salate leggermente l'interno del cappello del fungo e riempite con il ripieno.
Sistemateli in una teglia oleata o foderata con carta da forno. Versate a filo altro olio su ogni fungo e infornate a 180-200 gradi per ca 20 minuti. Il ripieno deve essere dorato e croccante.
Sistemateli in una teglia oleata o foderata con carta da forno. Versate a filo altro olio su ogni fungo e infornate a 180-200 gradi per ca 20 minuti. Il ripieno deve essere dorato e croccante.